Rail.Raw

Aldo Saetta


Rail.Raw è un portale ferroviario a tema fotografico e notiziario. Fondato nel 2020, sulla base del vecchio progetto Trainspotting Italy da Aldo Saetta. Rail.Raw, si impegna a caricare documenti fotografici a solo scopo documentativo e notiziari settimanali. La divisione multimediale del sito, è online su YouTube con nominazione Rail.Mov. 

Il sito, è composto da varie pagine: prima fra tutte "Rail", ove sono contenute storia e dettagli ferroviari principali; sezione "Galleria", che include sfiziosità come immagini di treni e/o oggetti 3D del mondo ferroviario fatti completamente a mano su computer, parte audio di sound ferroviari che man mano verrà completata; la sezione "News" dove vengono riportate notizie a tema ferroviario prettamente Nazionale ed infine la pagina dedicata alle informazioni del sito: visualizzazioni, numero pagine/foto, chi siamo e la mail per contattarci.

Il portale non è altro che un luogo digitale dove caricare ciò che reputo più importante dal punto di vista multimediale e documentativo di ciò che avviene sui nostri binari, principalmente nella regione Lazio, essendo quella di appartenenza al portale. Sono sempre graditi consigli fotografici e spunti per portare il portale a livelli più alti, mantenendo però un giusto linguaggio.

Buona Visione.

Galleria


Punto centrale del portale, la galleria è in continuo aggiornamento. Le immagini, vengono caricate in formato 1200x800px. Sempre nella pagina dedicata alla galleria fotografica, sono incluse le sezioni per i video, quelle per gli audio digitali di alcuni convogli delle ferrovie italiane ma anche una pagina dedicata ai Modelli 3D di alcuni oggetti/convogli presenti sui binari della nostra Nazione. Per qualsiasi domanda o uso delle fotografie, si può tranquillamente contattare l'autore attraverso il format presente in fondo a questa pagina.

NEWS

 


Giornata molto movimentata sulla linea Roma-Cesano-Viterbo. Nella mattinata di oggi 31/08/2020 l'RV 24051 per danni provocati dal maltempo, non può proseguire il suo viaggio da Viterbo a Roma dopo la stazione di San Martino al Cimino. Per l'ora di pranzo, viene inviata da Roma la D 345.1021 affidata alla Regione Lazio, ma che riveste ancora la...

Da 32 anni, il Treno Verde organizzato da Legambiente è in viaggio per le città italiane per approfondire e mettere in risalto i grandi temi ambientali e mostrare quali sarebbero le migliori soluzioni per rendere l'Italia un paese più ecologico.


Multimedia


Audio

Tra le varie, Rail.Raw, offre la possibilità di poter ascoltare i "Sound" di alcuni convogli delle ferrovie italiane (Arrivo e Partenza) ad alta qualità (256kbps). Vi basterà cliccare sul bottone qui sotto e scegliere tra i rotabili in elenco.

Air View

Solito è poter ammirare il fascino del treno dalla banchina della stazione, da un prato o anche da un ponte che affaccia sulla ferrovia. Ma com'è vedere un treno con tutto il paesaggio circostante all'infrastruttura da un'altra prospettiva? Magari ci si trova in un bel punto che divide città e natura ma non ci sono modi per potersi appostare per fare uno scatto. Dal canto mio, ho pensato che un drone, usato con criterio, può essere la risposta per la ricerca di una prospettiva ferfotografica diversa. 

Al link che troverete qui sotto, potrete visitare alcuni scatti fatti con il drone in giro per il Lazio. Spero siano di vostro gradimento!

Info e Contatti

Per qualsiasi informazione o segnalazione di errori, puoi contattarmi qui sotto

©2015-2021 Rail.Raw Italia
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia